Nei momenti di panico, i big fanno i migliori affari (e di conseguenza i piccoli accusano le maggiori perdite). Perché? Perché aumenta la confusione, l'emotività. È questa la parola chiave: che spesso in finanza (comportamentale) corrisponde a perdita. Dalle stanze dei trader alle case delle famiglie che hanno stipulato un mutuo (o sono lì lì per farlo) la storia non cambia. Anche in questo caso l'emotività può giocare brutti scherzi. Può portare il mutuatario lontano dalla razionalità delle logiche finanziarie e condurlo alla scelta del mutuo (e del tasso) sbagliato.
Scopri le migliori offerte di mutuiSi e calcola il preventivo >> PREVENTIVO MUTUO
Tali prodotti accontentano la costante ricerca dei consumatori di mutui convenienti, che non diventino nel medio termine economicamente insostenibili. I mutuatari, a fronte di uno spread mediamente di 0,50% superiore a quello previsto per i mutui a tasso variabile puro, ottengono la tranquillità che il tasso applicato al loro mutuo non supererà un determinato tetto, orientativamente attorno al 5,70%».
Scopri le migliori offerte di mutuiSi e calcola il preventivo >> PREVENTIVO MUTUO