Energy efficient mortgage (Eem)

L'Energy efficient mortgage (Eem) è il cosiddetto mutuo verde, cioè quel tipo di finanziamento che sostiene l'efficienza energetica e la bioedilizia.

Gli Eem sono mutui finalizzati all'acquisto o la costruzione di immobili con alte performance energetiche o per la ristrutturazione di edifici esistenti.

L’Unione Europea per rendere più sostenibile il settore edilizio e immobiliare, attualmente molto dispersivo a livello energetico, ha avviato il piano EeMAP o Energy Efficient Mortgages Action Plan.

L'EeMAP è nata a giugno 2018 con una mission ben precisa: creare le condizioni, economiche e strategiche, per rendere energeticamente efficienti oltre 210 milioni di abitazioni presenti in UE (pari al 89% del totale), realizzate prima del 2001.

Condotto da un consorzio guidato dalla European Mortgage Federation - European Covered Bond Council - e finanziato dal programma Horizon 2020 della Commissione Europea, l'Energy Efficient Mortgages Action Plan mira a creare ed erogare “mutui per l’efficienza energetica” standardizzati a livello europeo.
Gli Eem rappresentano gli strumenti utili per creare le condizioni finanziarie favorevoli per incentivare la riqualificazione degli edifici e l’acquisto di proprietà altamente efficienti.

Per rientrare effettivamente tra gli “Energy efficient mortgages”, i mutui devono garantire un miglioramento almeno del 30% nei consumi.

Secondo la definizione comunitaria, gli Eem sono mutui destinati a finanziare l’acquisto, la costruzione e/o il rinnovo di edifici residenziali e commerciali che garantiscono:

  • prestazioni energetiche che soddisfano o superano gli standard di best practice del mercato in linea con gli attuali requisiti legislativi dell’Ue
  • miglioramento delle prestazioni energetiche di almeno il 30%.

A fronte di queste condizioni, le banche che aderiscono all'Energy Efficient Mortgages Action Plan, si impegnano ad applicare interessi più bassi o loan to value più favorevoli sui mutui verdi.

In base a tali condizioni, quindi, i proprietari di immobili saranno incentivati a migliorare l’efficienza energetica dei loro edifici o ad acquistare un’abitazione costruita secondo i canoni della bioedilizia, cioè già energeticamente efficiente e sostenibile a livello ambientale.

 

Scopri le migliori offerte di mutuiSi  SERVIZIO ONLINE GRATUITO CALCOLA LA RATA 

 

Scopri le migliori offerte di mutuiSi CALCOLA LA RATA
servizio online gratuito

L'Italia in prima fila per gli Energy efficient mortgages 

Il nostro Paese emerge tra gli Stati capofila del progetto EeMAP, sia a livello di partecipazione degli istituti di credito, sia come prodotti già disponibili sul mercato.

Su un totale di 47 banche «pilota» coinvolte nel progetto a livello continentale, l'Italia, infatti, è in testa con ben 10 istituti, tra cui anche due nostre banche parnerBnl-Bnp Paribas e Crédit Agricole-Cariparma.

Trova il miglior mutuo e risparmia

Calcola rataServizio online gratuito

Glossario mutui