Voucher mutuo

Il voucher mutuo è una lettera di concedibilità che viene rilasciata al mutuatario dalla banca con cui quest'ultima indica l'importo di mutuo disposta ad erogare e garantisce la propria disponibilità a concederlo.
Sulla base delle informazioni anagrafiche, reddituali e patrimoniali fornite dal cliente, l'istituto di credito calcola la somma finanziabile e la comunica al cliente, ancor prima che questi abbia individuato l'immobile.

Il voucher mutuo è un documento rilasciato a titolo gratuito e ha una validità di sei mesi.

Il voucher mutuo consente all'aspirante mutuatario di conoscere in anticipo quanto la banca sia disposta a concedergli in finanziamento in modo da cercare casa con la consapevolezza dell'effettiva liquidità di cui potrà disporre per acquistarla.

Oltre a rappresentare, quindi, una sicurezza per il richiedente, il voucher semplifica l'iter di erogazione del mutuo: una volta individuato l'immobile, infatti, il versamento del finanziamento inizierà molto rapidamente, dal momento che tutte le valutazioni preliminari tipiche di questa fase, saranno già state compiute al momento della concessione della lettera di concedibilità
 

Scopri le migliori offerte di mutuiSi, servizio on-line GRATUITO CALCOLA LA RATA
Scopri le migliori offerte di mutuiSi, servizio on-line GRATUITO CALCOLA LA RATA


Voucher mutuo: come richiederlo

Richiedere il voucher mutuo è molto semplice: basta prendere un appuntamento con un consulente del credito o direttamente con la filiale di una banca  che offre questo servizio, come ad esempio UnicreditCheBanca!ING, e consegnare tutti i documenti necessari:

  • documenti personali: codice fiscale, documento di identità, stato di famiglia
  • documenti reddituali: ultime buste paga e 730 o Cud, oppure gli ultimi due Unico per i lavoratori autonomi.

Non si depositano documenti inerenti all'immobile da acquistare, in quanto, come abbiamo detto, la scelta della casa avviene successivamente.

Una volta ricevuta la documentazione, la banca inizia un'accurata valutazione e, in caso di esito positivo, procede al rilascio del voucher mutuo della durata di sei mesi.

Qualora, poi, l'immobile scelto dal richiedente dovesse superare positivamente la perizia di un incaricato della banca, l'erogazione del mutuo inizierebbe regolarmente.

In caso di eventuali irregolarità, quali abusi edilizi o accatastamenti non a norma, l'impegno assunto dalla banca decadrebbe ed il finanziamento non verrebbe erogato.

Trova il miglior mutuo e risparmia

Calcola rataServizio online gratuito

Glossario mutui